Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina
Terza edizione

VINCITORE ASSOLUTO

OVERALL WINNER

Muhammad Amdad Hossain | Chittagong (Bangladesh), Asia

Muhammad Amdad Hossain | Chittagong (Bangladesh), Asia

Con uno scatto potente e struggente, Muhammad Amdad Hossain ci mostra un’energia disperata e tenace: quella di bambini che, tra fumi tossici e macerie, lottano ogni giorno per sopravvivere. Dall’altra parte del mondo, la fotografia arriva fino a Latina come un grido universale. Un’immagine che scuote, che interroga, che illumina il lato più crudo e invisibile dell’energia umana. Un’energia che non dovrebbe mai essere sprecata, ma sostenuta e lasciata libera di crescere.

With a powerful and heart-wrenching shot, Muhammad Amdad Hossain captures a desperate and relentless energy: that of children who, amid toxic fumes and rubble, fight each day for survival. From the other side of the world, this photograph reaches Latina as a universal cry. It is an image that shakes, that questions, that casts light on the raw and invisible side of human energy. An energy that should never be wasted, but supported and allowed to grow freely.

MENZIONE SPECIALE MIGLIOR LUCE

SPECIAL MENTION FOR BEST USE OF LIGHT

Marina Cano | Santander (Cantabria), Spagna

Con straordinaria sensibilità, Marina Cano cattura un istante rarefatto in cui la luce diventa linguaggio. Una madre e il suo cucciolo si sfiorano in un’aura dorata che non è solo respiro, ma trasmissione di energia vitale. In quell’attimo sospeso, la forza della natura si fa visibile, luminosa, eterna. Un’opera in cui la luce non illumina solo la scena: la racconta, la scolpisce, la rende universale, come solo l’Amore sa essere.

With extraordinary sensitivity, Marina Cano captures a rarefied moment where light becomes language. A mother and her cub touch gently in a golden aura that is more than breath—it is the transmission of vital energy. In that suspended instant, the power of nature becomes visible, radiant, eternal. In this work, light does not merely illuminate the scene: it narrates it, sculpts it, makes it universal—as only Love can.

MENZIONE SPECIALE MIGLIOR COMPOSIZIONE

SPECIAL MENTION FOR BEST COMPOSITION

Adriano Boscato | Pove del Grappa (VI), Italia

In un perfetto equilibrio di linee, colori e sguardi, Adriano Boscato con questa immagine racconta l’attimo che precede l’azione: un gesto essenziale, una connessione silenziosa, un “via” che non ha bisogno di parole. L’energia è tutta lì, trattenuta, in equilibrio e pronta a esplodere. La composizione guida l’occhio e il cuore verso il punto focale: la forza interiore di chi affronta la sfida con coraggio, determinazione e grazia, pronto davvero a gettare tutto se stesso oltre l’ostacolo. Un esempio per tutti noi.

In perfect balance of lines, colors, and glances, Adriano Boscato’s image captures the moment just before action: an essential gesture, a silent connection, a starting point that needs no words. The energy lies there—held, balanced, and ready to burst. The composition guides both the eye and the heart toward the focal point: the inner strength of someone who faces a challenge with courage, determination, and grace, truly ready to give their all. An inspiration to us all.

MENZIONE SPECIALE MIGLIOR SIGNIFICATO

SPECIAL MENTION FOR BEST INTERPRETATION OF MEANING

Vincenzo Montefinese | Taranto (TA), Italia

Con questa immagine Vincenzo Montefinese cattura l’energia primordiale della sopravvivenza umana. Tra semplici pareti divisorie e scatole di cartone, questi giovani migranti comunicano una dignità che va oltre le circostanze. L’immagine rivela non solo la precarietà del presente, ma anche l’indomabile forza interiore di chi, dopo un viaggio disperato, continua a lottare “Per una vita migliore”. Straordinaria è stata la capacità di trasformare un momento quotidiano in una potente dichiarazione sulla resilienza umana e sull’indomabile energia della speranza.

With this image, Vincenzo Montefinese captures the primal energy of human survival. Amid simple partitions and cardboard boxes, these young migrants convey a dignity that transcends circumstance. The image reveals not only the fragility of the present but also the indomitable inner strength of those who, after a desperate journey, continue to fight “For a better life.” Extraordinary is the ability to transform an ordinary moment into a powerful statement on human resilience and the untamed energy of hope.

MENZIONE SPECIALE PREMIO DEL PUBBLICO

SPECIAL MENTION – AUDIENCE AWARD

Veronica Bianchi | Marcellina (RM), Italia

(Descrizione dell’autrice)

Un’esplosione di emozione e vita, un’energia che scorre intensa e immediata. Il sorriso e le lacrime della madre sono l’espressione di un legame che nasce con una potenza travolgente, capace di riempire ogni spazio. In questo incontro, l’energia di una nuova vita si fonde con quella di una madre che finalmente abbraccia la sua bambina. È un’energia che non ha bisogno di parole, che parla attraverso ogni respiro e ogni gesto, trasformando il dolore in pura gioia, e la fatica in un miracolo che si compie.

(Artist’s description)

An explosion of emotion and life—an energy that flows intensely and instantly. The mother’s smile and tears are the expression of a bond born with overwhelming force, capable of filling every space. In this encounter, the energy of a new life fuses with that of a mother finally holding her daughter. It’s an energy that needs no words, speaking through every breath and every gesture, turning pain into pure joy, and struggle into the miracle it was meant to be.

Sessione speciale Francesco Mansutti
Scuole secondarie di primo grado provincia di Latina

VINCITRICE ASSOLUTA

OVERALL WINNER

Dalia Maria Boraciu

Con uno sguardo poetico e potente Dalia Maria Boraciu, attraverso l’opera “Piccole creature, grande energia”, racconta la forza interiore che permette anche ai più piccoli di raggiungere vette impensabili. La giovane autrice cattura il contrasto tra fragilità e determinazione, trasformando un semplice momento naturale in un messaggio universale di coraggio. Un’immagine che ispira e commuove.

With a poetic and powerful gaze, Dalia Maria Boraciu, through her work “Tiny creatures, great energy”, captures the inner strength that allows even the smallest beings to reach unimaginable heights. The young artist conveys the contrast between fragility and determination, transforming a simple natural moment into a universal message of courage. An image that both inspires and moves.

MENZIONE SPECIALE MIGLIOR LUCE

SPECIAL MENTION FOR BEST USE OF LIGHT

Siria Tomezzoli

“La dinamicità del cielo” cattura l’energia profonda della natura attraverso un gioco di luci vibranti e cangianti. Siria Tomezzoli riesce a trasformare un tramonto in un racconto visivo di quiete e movimento, di armonia e potenza. La luce diventa protagonista assoluta, capace di trasmettere emozioni e senso di meraviglia con grande sensibilità.

“The sky’s dynamism” captures the deep energy of nature through a play of vibrant, shifting light. Siria Tomezzoli transforms a sunset into a visual narrative of stillness and movement, harmony and power. Light takes center stage, transmitting emotion and wonder with great sensitivity.

MENZIONE SPECIALE MIGLIOR COMPOSIZIONE

SPECIAL MENTION FOR BEST COMPOSITION

Aurora Giumbini

Con un’inquadratura pulita ed evocativa, “Il gabbiano Jonathan” di Aurora Giumbini esprime l’energia silenziosa di chi ha il coraggio di seguire la propria strada. Il volo solitario nel cielo immenso diventa metafora di libertà, ricerca e identità. Una composizione essenziale ma potente, capace di tradurre un concetto profondo in un’immagine limpida e ispirante.

With a clean and evocative frame, “Jonathan the Seagull” by Aurora Giumbini expresses the quiet energy of one who dares to follow their own path. The solitary flight in the vast sky becomes a metaphor for freedom, exploration, and identity. A composition that is essential yet powerful, translating a deep concept into a clear and inspiring image.

MENZIONE SPECIALE MIGLIOR SIGNIFICATO

SPECIAL MENTION FOR BEST MEANING

Alessandro Patrascu

“La danza del vento” cattura magistralmente l’essenza del tema “Énergia!”. Il giovane Alessandro Patrascu ha saputo cogliere il movimento ritmato delle pale eoliche, trasformandole in eleganti danzatrici sullo sfondo di un cielo terso. L’immagine evoca quella forza armoniosa che può esistere nel dialogo tra progresso umano e natura. La Giuria premia la sensibilità con cui l’autore invita a riflettere sul futuro sostenibile che le nuove generazioni sognano e meritano.

“The wind’s dance” brilliantly captures the essence of the theme ÉNERGIA!. Young Alessandro Patrascu skillfully portrays the rhythmic movement of wind turbines, transforming them into graceful dancers against a clear sky. The image evokes a harmonious force found in the dialogue between human progress and nature. The jury commends the artist’s sensitivity in inviting reflection on the sustainable future that younger generations dream of—and deserve.

MENZIONE SPECIALE PREMIO DEL PUBBLICO

PEOPLE’S CHOICE AWARD

Elisabetta Furno

Il Premio del Pubblico va a “L’abbraccio” di Elisabetta Furno per la sua capacità di catturare l’essenza dell’energia in una singola, potente immagine. Un’opera che ha conquistato il cuore del pubblico per la sua autenticità e per il suo invito universale a lasciarsi pervadere dall’energia rigenerante del mondo naturale. La figura umana che apre le braccia verso l’immensità del paesaggio montano esprime perfettamente il dialogo tra forza interiore e maestosità della natura.

The People’s Choice Award goes to “The Embrace” by Elisabetta Furno for its ability to capture the essence of energy in a single, powerful image. This work won the hearts of the public with its authenticity and its universal invitation to embrace the rejuvenating force of the natural world. The human figure with open arms before the majestic mountain landscape beautifully expresses the connection between inner strength and nature’s grandeur.

Sessione speciale Francesco Mansutti
Scuole secondarie di secondo grado provincia di Latina

 

VINCITRICE ASSOLUTA

OVERALL WINNER

Emma Sofia Ritarossi

“Figli” di Emma Sofia Ritarossi coglie l’essenza più pura del tema “Énergia!”, quella forza dirompente che solo i giovani possiedono: il coraggio di manifestare, di alzare la voce, di cambiare il mondo. L’immagine esprime soprattutto la forza interiore che definisce una generazione determinata a lasciare il proprio segno. La Giuria premia la capacità dell’autrice di condensare in un singolo ma potente scatto la promessa di un futuro costruito con passione e determinazione.

“Children” by Emma Sofia Ritarossi embodies the purest form of ÉNERGIA!—the explosive force found in youth: the courage to protest, to speak out, to change the world. The image especially conveys the inner strength of a generation determined to leave its mark. The jury awards the artist’s ability to distill the promise of a future built with passion and resolve into a single, powerful photograph.

MENZIONE SPECIALE MIGLIOR LUCE

SPECIAL MENTION FOR BEST USE OF LIGHT

Alessio Carraro

Con un potente bianco e nero l’autore evoca il contrasto tra oscurità e speranza. “Fear of lightracconta un’energia che squarcia il buio e vince la paura. La luce diventa simbolo di forza interiore e l’autore, Alessio Carraro, trasforma una scena industriale in un’immagine di grande impatto emotivo e poetico.

Through a striking black and white palette, the artist evokes a contrast between darkness and hope. “Fear of light” reveals an energy that pierces the dark and overcomes fear. Light becomes a symbol of inner strength, and Alessio Carraro transforms an industrial scene into an image of deep emotional and poetic resonance.

MENZIONE SPECIALE MIGLIOR COMPOSIZIONE

SPECIAL MENTION FOR BEST COMPOSITION

Paola Nocioni

La Menzione speciale Miglior Composizione va a “L’energia del sole” di Paola Nocioni per la magistrale costruzione dell’immagine. Un’opera che celebra la bellezza dell’energia rinnovabile attraverso una visione poetica e tecnicamente impeccabile. La disposizione delle mongolfiere che si librano nell’aria cattura lo sguardo in ogni angolo dell’inquadratura. La fotografa riesce a trasmettere con grande eleganza compositiva il concetto di energia naturale in azione.

The Special Mention for Best Composition goes to “The energy of the sun” by Paola Nocioni for the masterful construction of the image. This work celebrates the beauty of renewable energy through a poetic and technically flawless vision. The arrangement of the hot-air balloons floating through the sky draws the eye to every corner of the frame. The photographer conveys the concept of natural energy in action with compositional grace and clarity.

MENZIONE SPECIALE MIGLIOR SIGNIFICATO

SPECIAL MENTION FOR BEST MEANING

Francesco Torselli

La Menzione speciale Miglior Significato va a “Movimento invisibile” di Francesco Torselli per la potenza simbolica dell’immagine. La bicicletta rossa, in apparente attesa davanti alla maestosità illuminata di San Pietro, crea un potente contrasto tra stasi e dinamismo, tra l’umile e il monumentale. Le scie luminose sullo sfondo raccontano l’energia del movimento urbano, mentre il mezzo ecologico fermo in primo piano evoca un’energia pronta a esprimersi.

The Special Mention for Best Meaning goes to “Invisible Movement” by Francesco Torselli for the symbolic power of the image. A red bicycle, seemingly waiting in front of the illuminated grandeur of St. Peter’s Basilica, creates a compelling contrast between stillness and dynamism, between the humble and the monumental. The light trails in the background tell of the energy of urban movement, while the motionless ecological vehicle in the foreground evokes energy ready to be unleashed.

MENZIONE SPECIALE PREMIO DEL PUBBLICO

PEOPLE’S CHOICE AWARD

Lucia Pia Colabianchi

Il Pubblico conferisce la Menzione speciale Premio del Pubblico a “Il battito della legalità” di Lucia Pia Colabianchi, per essere riuscita a catturare l’energia immortale di due eroi nazionali. Attraverso questa potente immagine del murale dedicato a Falcone e Borsellino, l’autrice ci mostra come il loro sacrificio continui a generare forza e ispirazione. Lo sguardo complice, eternato sulla facciata urbana, simboleggia un’energia che trascende la morte, alimentando ancora oggi il coraggio di chi lotta per la giustizia.

The People’s Choice Special Mention is awarded to “The heartbeat of legality” by Lucia Pia Colabianchi, for successfully capturing the immortal energy of two national heroes. Through this powerful image of a mural dedicated to Falcone and Borsellino, the artist shows how their sacrifice continues to inspire strength. The shared gaze, immortalized on an urban façade, symbolizes an energy that transcends death—still fueling the courage of those who fight for justice today.

MENZIONE SPECIALE 

SPECIAL MENTION

Eleonora Bono

Claudia Trulli, vincitrice della Sessione speciale Francesco Mansutti 2024, conferisce una Menzione speciale all’opera “Ancestrale” di Eleonora Bono, per l’intensa capacità di catturare l’essenza dell’energia umana nella sua forma più autentica.

“Questa è la foto, seguendo il tema prestabilito, che ha smosso in me particolari emozioni. – afferma Claudia Trulli – Mi piace pensare che dietro allo scatto vi sia una persona “umile”, che ha una sua storia ed una sua percezione della vita. Trovo azzeccata la ripresa nel momento del lavoro poiché di per sé la foto parla da sola. L’energia risiede nei suoi sacrifici, nell’impegno nel preparare l’impasto, nel mandare avanti una famiglia. Sacrifici ripagati con l’abbraccio dei propri familiari. Che dire, Eleonora con questa foto mi ha fatto commuovere”.

Claudia Trulli, winner of the 2024 Francesco Mansutti Special Section, awards a Special Mention to “Ancestral” by Eleonora Bono for its intense ability to capture the essence of human energy in its most authentic form.

“This is the photo, in keeping with the contest’s theme, that moved me most deeply,” says Claudia Trulli. “I like to imagine that behind this image there’s a humble person, someone with a story and a personal outlook on life. I find the timing of the shot—capturing the subject at work—absolutely fitting, as the image speaks for itself. Energy lives in those sacrifices, in the effort of kneading dough, of supporting a family. Sacrifices repaid by the embrace of loved ones. What can I say—Eleonora, your photo brought tears to my eyes.”